Apiturismo – visita guidata in apiario

L’avvicinamento del turista al mondo dell’apicoltura rafforza la conoscenza della correlazione ecologica tra l’uomo e le api. Un turismo esperienziale e sensoriale che permette di conoscere i profumi e le vibrazioni naturali di un territorio, attraverso le visite in apiario e gli assaggi dei prodotti dell’alveare offerti direttamente nei luoghi di raccolta del nettare.

 

Obiettivi:

  • osservare e comprendere il lavoro di un apicoltore
  • apprendere il lavoro e la vita delle api (Didattica con le api)
  • degustare diversi tipi di miele
  • scoprire altri prodotti apistici
  • conoscere e beneficiare del benessere che possono dare le api (Apiterapia)
  • scoprire territori rurali ricchi di storia

Modalità e costi

Modalità: Gruppi di massimo 6 persone
Costo: € 15,00 a persona
Durata: un’ora e mezza

I costi possono variare in base al numero di partecipanti e a eventuali richieste specifiche.

Prenota!

Telefono

+39 340 2778077

 

Email

martascali2@gmail.com

 

Whatsapp

+39 340 2778077